Dal 1994 divulghiamo il "gioco intelligente" come momento di crescita riunendo chi tende ad isolarsi e chi si dimostra "curioso". I settori di cui normalmente ci occupiamo sono il gioco di ruolo, tridimensionale e in scatola. Comuni a questi giochi sono un sano divertimento, l'empatia con diverse situazioni, l'emergere spontaneo d'abilità sottovalutate, la collaborazione e lo spirito di gruppo. Il gioco diventa quindi una situazione di partenza per scoprire altri orizzonti ed opportunità per superare in modo formativo i nostri limiti di consapevolezza. Non è la sindrome di Peter Pan ma la presenza di slancio, passione, capacità d'imparare e stupirsi, piacere di rischiare.
via Confortini n°5, 37132 - Verona (Verona)